Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio tevily è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Domus De Janas - Great Sardinia

Domus De Janas

Le domus de janas sono reperti archeologici di origine prenuragica. Si tratta di antiche tombe preistoriche scavate nella roccia e collegate le une alle altre attraverso tunnel e corridoi sotterranei.
I complessi labirinti che collegano una casa del defunto all’altra servivano a formare una sorta di cittadella in cui i defunti avrebbero potuto continuare a vivere e comunicare fra loro anche dopo la morte.

Domos de Janas Sa Domu 'e S'Orcu

La Domus de Janas Sa Domu ‘e S’Orcu si trova vicino al paese di Sanluri nel centro-sud della Sardegna. Nonostante le grandi dimensioni…

A Sant’Antonio, vicino a Oristano si trova Genna Salixi, una delle Domus de Janas più grandi dell’isola. Letteralmente “casa delle…

Abitate solo per un migliaio di anni dal 3mila al 2000 a.C, le Domus de Janas di Montessu sono state scoperte solo negli anni 70…

Tra Perfugas e Castelsardo nel nord della Sardegna, si trova l’incredibile Domus de Janas di Sedini.  Fin dal 3 mila a.C. è stata utilizzata…

Vicinissima a Cagliari nel sud della Sardegna si trova la Domus de Janas S’acqua e is dolus, che letteralmente significa “acqua dei…

I secoli, il vento e la pioggia hanno modellato la Domus de Janas dell’Elefante, che ha oggi la forma di un pachiderma. Il colore rosso…

Ci ammalia la civiltà nuragica, che nelle 38 Domus de Janas Anghelu Ruju si manifesta nella grandezza ma anche nel mistero che la…

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.