Olivastro millenario di Luras

L’ulivo più vecchio della Sardegna, nonché ulivo monumentale, vive a Luras, in provincia di Olbia. È conosciuto come “il Patriarca della Natura” o, più semplicemente “S’Ozzastru” (l’olivastro). Si pensa sia fra gli esseri viventi più longevi dell’isola: l’albero avrebbe infatti ben 4000 anni di età. Ciò vuol dire che deve essere nato intorno al II secolo a.C., e deve aver visto nascere e scomparire le civiltà prenuragiche delle misteriose domus de janas, e lo stesso si può dire delle civiltà nuragiche che han costruito i nuraghi o le tombe dei giganti, dei fenici, dei romani e così via di tutte le generazioni di uomini e donne che hanno abitato l’isola fino ai giorni nostri. In altre parole, la sua immensa longevità rende il Patriarca il più antico testimone vivente dell’intera storia della Sardegna.

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.