Santuario N.S di Castro (Romanica)

Nel comune di Oschiri, vicino a Sassari, il centro urbano si è spostato e ha abbandonato la Chiesa di Nostra Signora di Castro nella natura. Fu costruita su un colle di Monte Acuto vicino al lago Coghinas. Ma la sua posizione permette di percepire tutti i secoli che sono scivolati sulle mura romaniche di questa ex-cattedrale. Le lastre di vari colori, dal rosa chiaro al porpora scuro vi ricorderanno un dipinto di Mondrian se usate abbastanza fantasia.

È una delle poche chiese che conserva le cumbessias, gli alloggi che accoglievano i pellegrini venuti da lontano a visitarla: questa pratica si è mantenuta fino ad oggi, tanto che la chiesa compare nello stemma del comune di Oschiri.

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.