Cattedrale di San Pantaleo

La concattedrale è consacrata a San Pantaleo, martire cristiano, che fu il dottore dell’Imperatore Galerio: per questo oggi patrono dei medici. Situata vicino a Cagliari nel sud dell’isola, è una chiesa in stile romanico con parti gotiche realizzata in arenaria.

Disegni di animali, di personaggi mitologici e di forme geometriche danno alle mura molta vivacità. In particolare sulla facciata c’è scolpito un sarcofago che sorregge due archi acuti: su di esso è raffigurato un serpente che ricorda il mito di Asclepio, dio della medicina.

L’interno è pieno di incisioni, come quelle della natività sui capitelli, che dovevano raccontare storie bibliche a chi non sapeva leggere. Con il mare a due passi, questa è un’ottima meta per unire il relax all’arte.

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.