Cattedrale dell’Immacolata Concezione

Se camminate per le strette vie di Bosa, lungo la costa centro-ovest dell’isola, verrete sorpresi dall’imponente Cattedrale dell’Immacolata Concezione. Avviata nel 1200, il suo completamento si è concluso al 1800 a causa della sua posizione vicino al fiume Temo, che si infiltrava spesso e ne danneggiava le fondamenta.

Il ritardo nella costruzione vi porterà a fare un viaggio nel tempo con il mix di stili dell’architettura: le due cupole gotiche ricoperte di maiolica o il campanile romanico, non finito, in arenaria rossa; all’interno l’altare barocco in marmo, circondato dalle statue dei patroni di Bosa, Emilio e Priamo. 

Visitare questa chiesa sarà un’ottima occasione per conoscere il ricchissimo patrimonio culturale di Bosa, che non ha nulla da invidiare a destinazioni più blasonate come Alghero o Cagliari.

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.