Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio tevily è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Trekking - Great Sardinia

Trekking

Percorsi di Trekking consigliati in Sardegna ed escursioni guidate con guida

Gli appassionati di percorsi di trekking che trascorrono le loro vacanze in Sardegna sanno bene che possono contare su un’infinità di itinerari, tutti caratterizzati da panorami fantastici e percorsi indimenticabili.
Con le sue coste disseminate di spiagge da sogno, e un mare sempre limpido e tra i più belli d’Italia, la Sardegna offre le migliori escursioni guidate e spunti per vivere intere giornate immersi nella natura più rigogliosa.
Chi ha già avuto la possibilità di fare trekking in Sardegna sa già di cosa parliamo: non esiste forse una destinazione più ricca di sentieri, passeggiate e arrampicate (scopri dove fare climbing in Sardegna per conoscere le sue rocce antichissime!), e in grado di regalare autentiche emozioni quanto l’isola.
La natura ha regalato alla Sardegna una varietà morfologica del terreno, fatto di colline, montagne, altopiani e pianure che hanno origini millenarie e mantengono inalterata la loro bellezza.
Un’isola selvaggia che è possibile girare in lungo e in largo lungo le coste o nell’entroterra, camminando e arrampicandosi lungo i pendii a volte anche difficili da percorrere, armati solo di volontà, passione e una semplice attrezzatura da trekking.

Dove fare trekking in Sardegna?

Se amate il trekking, allora non potrete mancare di fare escursioni guidate in Barbagia, Supramonte o Ogliastra.
Qui troverete un’abbondanza di salite e discese, tra la rigogliosa vegetazione caratteristica della macchia mediterranea e le alte formazioni rocciose.
Chi preferisce i percorsi più impegnativi, può spingersi ancora più all’interno del centro Sardegna, e affrontare una delle mete più ambite e spettacolari: il canyon di Gorroppu.
Si tratta di una discesa lungo una vallata, circondata da pareti rocciose alte più di 500 metri, e popolata da molte specie animali selvatiche autoctone e spesso uniche nel loro genere.
Un’escursione al canyon di Gorroppu, come altri trekking impegnativi della Sardegna, va affrontata con giudizio, per via delle difficoltà dei percorsi che può portare a perdersi.
Per questo sarà utile affidarsi ad escursioni guidate, che abbondano del resto presso tutti gli itinerari di trekking in Sardegna, e affrontare l’escursione in piena sicurezza.

nataliberatrekking

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.