Trekking
Percorsi di Trekking consigliati in Sardegna ed escursioni guidate con guida
Gli appassionati di percorsi di trekking che trascorrono le loro vacanze in Sardegna sanno bene che possono contare su un’infinità di itinerari, tutti caratterizzati da panorami fantastici e percorsi indimenticabili.
Con le sue coste disseminate di spiagge da sogno, e un mare sempre limpido e tra i più belli d’Italia, la Sardegna offre le migliori escursioni guidate e spunti per vivere intere giornate immersi nella natura più rigogliosa.
Chi ha già avuto la possibilità di fare trekking in Sardegna sa già di cosa parliamo: non esiste forse una destinazione più ricca di sentieri, passeggiate e arrampicate (scopri dove fare climbing in Sardegna per conoscere le sue rocce antichissime!), e in grado di regalare autentiche emozioni quanto l’isola.
La natura ha regalato alla Sardegna una varietà morfologica del terreno, fatto di colline, montagne, altopiani e pianure che hanno origini millenarie e mantengono inalterata la loro bellezza.
Un’isola selvaggia che è possibile girare in lungo e in largo lungo le coste o nell’entroterra, camminando e arrampicandosi lungo i pendii a volte anche difficili da percorrere, armati solo di volontà, passione e una semplice attrezzatura da trekking.
Dove fare trekking in Sardegna?
Se amate il trekking, allora non potrete mancare di fare escursioni guidate in Barbagia, Supramonte o Ogliastra.
Qui troverete un’abbondanza di salite e discese, tra la rigogliosa vegetazione caratteristica della macchia mediterranea e le alte formazioni rocciose.
Chi preferisce i percorsi più impegnativi, può spingersi ancora più all’interno del centro Sardegna, e affrontare una delle mete più ambite e spettacolari: il canyon di Gorroppu.
Si tratta di una discesa lungo una vallata, circondata da pareti rocciose alte più di 500 metri, e popolata da molte specie animali selvatiche autoctone e spesso uniche nel loro genere.
Un’escursione al canyon di Gorroppu, come altri trekking impegnativi della Sardegna, va affrontata con giudizio, per via delle difficoltà dei percorsi che può portare a perdersi.
Per questo sarà utile affidarsi ad escursioni guidate, che abbondano del resto presso tutti gli itinerari di trekking in Sardegna, e affrontare l’escursione in piena sicurezza.
- Via Olbia 1, 08020 San Teodoro (OT)
- Tel +39 3396907767
- Google Maps →
- Via Lungomare Palmasera, 32, 08020 Cala Gonone NU
- Tel +39 345 708 1307
- Google Maps →
- Via Giovanni Antonio Piccioni, 13, Cagliari
- Tel +39 70 667877
- Google Maps →
- Località Santa Margherita, Iglesias, Italy
- Tel +39 3488521863
- Google Maps →
- Porto Turistico S. Maria Navarrese 08040(NU)
- Tel +39 389 820 6439
- Google Maps →
- Piazza del Popolo, Orosei
- Tel +39 338 305 4973
- Google Maps →
- Via Vittorio Emanuele 11 09010 Domus de Maria (CA)
- Tel +39 3495885614
- Google Maps →
- Via Cagliari 38/40 San Nicolò d'Arcidano 09097 Oristano (OR)
- Tel +39 340 42 21 666
- Google Maps →
- Via Luigi Barzini, 15 07100 Sassari (SS) – Italy
- Tel +39 347 2903101
- Google Maps →
- via Palmas 117, 09047 Selargius (CA) IT
- Tel +39 349 4558367
- Google Maps →
- Marco Dessi Via Olanda n. 7, 09045 Quartu Sant'Elena (Ca) Italia
- Tel +39-346-103 0000
- Google Maps →
- Olbia, Sardegna, Italia
- Tel +39 327 90 95 900
- Google Maps →
- Via Tommaso Napoli n.34, Carloforte, Italy
- Tel +39 338 334 9765
- Google Maps →
- via Rettore Mura 33, Cala Gonone Dorgali, 08022
- Tel +39 328 9130736
- Google Maps →
- Via Oreste Bernardini, 25 09013 Cortoghiana CI
- Tel +39 370 113 3517
- Google Maps →