Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio tevily è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Diving: Dove fare immersioni in Sardegna Nord o Sud? - Great Sardinia

Diving: Dove fare immersioni in Sardegna Nord o Sud?

I fondali dell’isola sono meravigliosi, tutti da esplorare con immersioni subacquee guidate o in autonomia. Non a caso in Sardegna si trovano i migliori centri di diving, scuole e corsi per imparare ad immergersi del mare più bello d’Italia.

È possibile fare diving in Sardegna lungo praticamente tutta la costa, grazie alla presenza di numerosi centri diving dove fare immersioni con l’assistenza di abili insegnanti.  In questi si può imparare da zero la tecnica delle immersioni subacquee, ma è anche possibile partecipare a immersioni di gruppo, seguiti da istruttori locali qualificati, in grado di portarvi a scoprire le meraviglie dei fondali più incredibili.

Tutta l’isola, da Nord a Sud, è caratterizzata da un mare cristallino, tra i più belli e i più puliti del Mediterraneo: i frequenti venti che soffiano per buona parte dell’anno contribuiscono al ricambio ottimale dell’acqua, mantenendola trasparente e tersa.

Chia ama immergersi in pochi metri d’acqua ha la possibilità di ammirare i fondali marini della Sardegna con la loro flora e fauna, presente in abbondanza lungo tutte le coste sarde, non solo nelle aree marine protette che pure abbondano nei mari della Sardegna.

Centri di diving per imparare tutto sulle immersioni subaquee

Chi ama fare immersioni a profondità maggiori, può contare su un numero impressionante di antichi relitti da visitare in Sardegna, accompagnati dagli istruttori locali dei centri diving situati a Nord o Sud dell’isola, dove verranno date dettagliate istruzioni per accostare ogni relitto in piena sicurezza.

Per la sua posizione al centro del Mediterraneo, la Sardegna è infatti disseminata di relitti a basse, medie e grandi profondità, essendo stata per secoli al centro delle rotte di navigazione di ogni popolo.

Ai relitti di epoca romanica, forse i più apprezzati dagli appassionati di immersioni per il loro interesse storico che riporta alle civiltà del passato, si aggiungono molti altri relitti di medie e grandi dimensioni, e di epoche più recenti.

Sul fondo antistante le coste sarde non giacciono solo navi commerciali e mercantili, ma anche alcuni dei più grandi relitti della seconda guerra mondiale: navi da guerra e sommergibili sono lì, alla portata degli appassionati di immersioni subaquee che possono scoprirne la maestosa bellezza, stagliati sui fondali e ricoperti da vegetazione e specie ittiche di ogni varietà e dimensioni.

Uno spettacolo di cui è possibile godere ancora oggi, e che rimane nella memoria di qualunque diver abbia avuto la gioia di provare emozioni uniche, come solo questa antica terra sa offrire.

272076041_1092516011550558_17464449020861741_n

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.