Arrampicata

Arrampicata in Sardegna

Amanti del climbing, conoscete le più belle pareti per arrampicare in Sardegna? Le più facili e le più difficili? Cercate scuole, corsi o istruttori professionisti di arrampicata sportiva?

Siamo qui per aiutarvi.

La Sardegna è nota a tutti per la bellezza del suo mare, e per le meravigliose spiagge bagnate dalle acque dai molti colori, che spaziano dall’azzurro cristallino al blu cobalto.

Ma la Sardegna è fatta anche di rocce antichissime, granitiche o calcaree, che si ergono maestose nell’entroterra, o che si tuffano a strapiombo nel mare. Sono quasi sempre avvolte dallo spettacolo di una natura selvaggia che ne lambisce le pendici con la più incontaminata macchia mediterranea.

Esiste anche una Sardegna da scalare, sia per gli appassionati di arrampicata in stile alpino che per quelli che preferiscono praticare l’arrampicata sportiva.

Se siete alla ricerca di una via chiodata che vi regali panorami mozzafiato, un’arrampicata in Sardegna fa al caso vostro.

Corsi di arrampicata in Sardegna e scuole

I percorsi e gli itinerari abbondano in ogni zona dell’isola, dalle alte scogliere di Capo Caccia o di Cala Gonone, a picco sul mare, alle pareti delle zone interne sarde.

Ottima idea fare climbing in Supramonte in primis, ma anche Jerzu, Isili, Dorgali e praticare l’arrampicata sportiva a Lula Monte Albo.

Gli scalatori che scelgono di fare un’arrampicata in Sardegna possono oggi scegliere tra più di alcune migliaia di tiri attrezzati e su tantissime vie tracciate su pareti alte anche più di 600 metri.

L’arrampicata in Sardegna è alla portata di tutti gli appassionati, sia dei principianti che dei più esperti, e il clima mite di buona parte dell’anno permette di praticare l’arrampicata in Sardegna in tutte le stagioni.

Se poi si sceglie l’estate per fare un’arrampicata in Sardegna, si potrà godere nella stessa giornata delle stesse spiagge, spesso poco frequentate, di cui ci si sarà riempiti gli occhi durante la scalata.

È il caso, ad esempio, delle spiagge di Masua, o di Scivu, e di molte altre lungo la costa sud dell’isola, e non solo, che offrono spettacolari panorami quando le si ammirano dall’alto di un’arrampicata e mari tra i più belli d’Italia in cui tuffarsi e recuperare le forze.

climbing

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.