Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio tevily è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/greatsar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Moto - Great Sardinia

Moto

Qual è il miglior itinerario della Sardegna in moto?

Fra entroterra e coste c’è solo l’imbarazzo della scelta! Da Nord a Sud e da Est a Ovest il miglior itinerario è quello che non ti aspetti, perché la Sardegna è così, ti sorprende ad ogni curva…

Che il giro della Sardegna in moto classica o in enduro duri 7 giorni, 10 giorni o due settimane ne tornerai arricchito di paesaggi spettacolari che rubano l’anima.

Dal coast to coast ai percorsi e circuiti enduro la Sardegna ha davvero tanto da offrire. Vediamo quali sono gli itinerari consigliati.

Perché fare escursioni in moto in Sardegna? L’isola è una delle mete più ambite dagli appassionati che ogni anno si riversano a frotte nell’isola, per percorrere i 12.000 km e oltre di strade in grado di assicurare emozioni sempre uniche.

La maggior parte dei motociclisti che amano effettuare escursioni in moto in Sardegna la percorrono in lungo e in largo, contando sull’abbondanza di curve, salite e discese che caratterizzano molte delle strade dell’isola.

Spingersi lungo gli itinerari più vari, godendo delle frequenti brezze o del forte Maestrale che caratterizza buona parte dell’isola, è una delle gioie più apprezzate dai tanti motociclisti che hanno fatto della Sardegna una delle mete più ambite del turismo motociclistico in ogni stagione dell’anno.

Gli itinerari da percorrere in moto abbondano in ogni zona della Sardegna, sia lungo le coste che nell’entroterra: nella stessa giornata è possibile andare dalle bianchissime spiagge lungo la costa alle alte falesie, fino ai massicci montuosi del Gennargentu o del Limbara.

La costa Nord dell’isola è ad esempio famosa per la strada panoramica che costeggia la Costa Smeralda, da cui si può scendere verso la costa orientale percorrendo la famosa SS 125 in moto che si insinua tra i graniti e le sugherete.

Più a Sud, si può arrivare in moto fino alle spiagge più famose della Sardegna: Cala Luna, Cala Goloritzè, Cala Mariolu e Pedra Longa sono considerate ancora oggi tra le più belle spiagge di tutto il Mediterraneo, e possono regalare escursioni da sogno.

Lungo la costa sudorientale infine si può ammirare la splendida Costa Verde in moto (qui si organizzano anche Campionati Enduro) e raggiungere la favolosa spiaggia di Piscinas e le sue dune, entrata ormai tra le location cinematografiche più selvagge del cinema italiano e non solo.

Home - Mud Academy
parco_cross_il_castello

Scarica l’App gratuita!

Naviga virtualmente su tutto quello che puoi fare e vedere in Sardegna!

Salva i tuoi preferiti e prenota viaggi e attività direttamente dall’app.